Tecnoutensili Decca

Calibro digitale: uno strumento di misura semplice ma efficace

Dal calibro ventesimale al calibro digitale

Il calibro digitale è sicuramente lo strumento più diffuso in tutte le officine meccaniche poiché è caratterizzato da: facilità di utilizzo, numerose modalità di misurazione, durevolezza nel tempo, amplio campo di misura e costi relativamente contenuti.

Bisogna sottolineare che i calibri a corsoio, pur essendo strumenti facili da usare, possono tuttavia generare errori. E’ quindi necessario utilizzarli con molta attenzione per poter ottenere la massima precisione nella misurazione, poiché sono stati progettati in conformità al principio di Abbe. Inoltre presentano diversi potenziali errori:

Ed è proprio di questo modello di calibro digitale “DIGIMATIC ABSOLUTE AOS” e del modello “ABSOLUTE DIGIMATIC IP67” che ci occuperemo per scoprire le loro caratteristiche e funzionalità. Questi calibri digitali sono la naturale evoluzione del calibro ventesimale.

 

Il calibro digitale: uno strumento efficace

CALIBRO DIGIMATIC ABSOLUTE AOS MITUTOYO MODELLO 500-181-30

Questo modello digitale è probabilmente il più popolare  fra i tanti proposti nella vasta gamma della Mitutoyo. Il sistema ABSOLUTE (Encoder Lineare Aboslute) realizzato dalla Mitutoyo permette di non dover riazzerare lo strumento ad ogni accensione perché la conoscenza della posizione della scala è memorizzata e viene letta in automatico. Esistono tre tipi di encoder ABSOLUTE: ad induzione elettromagnetica, elettrostatico capacitivo e un sistema che combina i metodi elettrostatici capacitivo ed ottico. I vantaggi di questo sistema sono:

Il sistema AOS (Advance Onsite Sensor) già presente sui calibri impermeabili al top della gamma Mitutoyo, garantisce una maggior protezione contro acqua e polveri. Il modello di calibro 500-181-30 grazie all’utilizzo dell’encoder ad induzione elettromagnetica ABS (spiegata in precedenza) non risente della presenza di acqua e olio sulla superficie della scala. In aggiunta il calibro in questione è dotato di un’altezza dei caratteri di 9mm per una facile lettura e di un’alta qualità di finitura delle superfici di scorrimento che genera un utilizzo morbido e accurato.

Per il modello 500-181-30 di seguito alcune specifiche:

Accessori opzionali :

  

  

Il calibro digitale che spacca il millimetro in cento parti

CALIBRO DIGIMATIC ABSOLUTE IP67 MITUTOYO MODELLO 500-706-11

Questo modello si differenzia dal precedente per la sua protezione IP67. Il codice di protezione con la prima cifra identifica il grado di protezione contro i corpi estranei solidi, mentre con la seconda cifra identifica il grado di protezione contro i liquidi. Nel caso del modello di calibro 500-706-11, il suo grado di protezione contro corpi estranei è pari a 6 il che significa che è protetto completamente dalla polvere, mentre la seconda cifra è pari a 7 il che permette di poter immergere temporaneamente fino al massimo di 1 m di profondità il calibro in acqua. I gradi di protezione IP65, IP66 e IP67 della ditta Mitutoyo sono stati confermati dall’ente di accreditamento indipendente tedesco TÜV Rheinland.

Di seguito alcune specifiche:

Accessori opzionali :

Entrambi i modelli di calibri digitali sono dotati di “Certificato di ispezione”. L’azienda Mitutoyo, leader nel settore della produzione di strumenti di misura, allega a tutti i suoi prodotti un CERTIFICATIO DI ISPEZIONE che contiene i dati dei controlli effettuati su ogni singolo prodotto fabbricato. Il cliente può così utilizzare immediatamente lo strumento con la certezza che rispetti le caratteristiche riportate nel certificato. Inoltre è possibile, in ogni momento, richiedere alla Mitutoyo la taratura degli strumenti acquistati che viene effettuata nei laboratori accreditati presenti in tutto il mondo.

Approfondimento sul calibro da Wikipedia:

https://it.wikipedia.org/wiki/Calibro

 

 

Exit mobile version